adulti disponibili in affidamento
In allevamento, specialmente in una razza come il chihuahua, in cui l'età per la riproduzione così come i parti sono limitati (nel caso di cesarei 3 parti), capita spesso di avere giovani
chihuahua di 5-6-7 anni che hanno già "finito la cariera di riproduttrici", perchè quindi negargli di vivere il resto della loro vita come principi e principesse in casa in una
famiglia?sicuramente per qualunque cane la possibilità di passare molto tempo con i suoi proprietari è molto importante, in allevamento purtroppo questo non è molto possibile, quando si ha oltre
20 cani non è fattibile tenerli tutti in casa, ne dedicare a ognuno di loro le attenzioni che invece avrebbero da "figli unici" in famiglia.
per questo abbiamo deciso di cedere gratuitamente o a prezzo simbolico, alcuni nostri cani, in modo da concedergli una vita tra vizi e attenzioni individuali.
Ovviamente teniamo ai nostri cani e vogliamo che vadino a stare in una casa SICURA E A VITA, con un adozione
seria e responsabile e non di gente che pensa "lo prendo tanto è gratis, se mi stufo lo abbandono nel primo canile che trovo"per questo ci saranno alcune domande e condizioni che porremo prima di
affidare il nostro cane, vogliamo il loro bene, un miglioramento della loro vita, altrimenti restano qui con noi!!
ATTUALMENTE DISPONIBILI PER L'AFFIDO:
Contattateci telefonicamente per maggiori informazioni, grazie.
MODALITà PER L'AFFIDO:
POTETE CONTATTARCI TELEFONICAMENTE E PARLARCI UN PO' DI VOI,
AI NUMERI: 0119645363 O 3486924724
NON UTILIZZATE IL QUESTIONARIO NEI CONTATTI PER CHIEDERCI "CHIHUAHUA IN AFFIDO" GRAZIE.
CONDIZIONI RICHIESTE:
-IL CANE DEVE VIVERE IN CASA, A CONTATTO CON LA FAMIGLIA, non affideremo nessun nostro cane a persone che lo vorrebbero tenere in una cuccia in giardino, box, recinto o legato alla catena o
altro, come già detto cediamo i cani per la loro felicità.
-NON SI POSSONO PRENDERE CANI ADULTI DA REGALARE A TERZI, non sono giocattoli da regalare a bambini, ne sorprese da regalare a amici e parenti, che magari non gradirebbero quanto pensate,
vogliamo un adozione seria e per sempre, non un passatempo temporaneo di cui stufarsi!! un cane è un amico a vita, se la pensate diversamente non contattateci grazie.
-LA FAMIGLIA DOVRA' RESTARE IN CONTATTO CON NOI,
per qualunque cosa noi saremo a disposizione!
-IL CANE DOVRA' ESSER GIUSTAMENTE ALIMENTATO E CURATO, vaccinato, sverminato con regolarità, protetto dai parassiti tramite antiparassitario, se avrà bisogno di cure mediche in vecchiaia,
adeguatamente seguito. MAI abbandonato a se stesso.
-LE FEMMINE VERRANNO CEDUTE STERILIZZATE o con obbligo di sterilizzazione, quindi chi sperava di lucrarci sopra, può rivolgersi altrove. Noi non sfruttiamo le nostre femmine e se decidiamo di non
farle più fare i cuccioli è perchè riteniamo non siano più in grado di sostenere una gravidanza/parto/allattamento serenamente, senza rischi di complicanze per loro o per i cuccioli, prima di
ogni cosa la loro salute va rispettata.
-UN CANE ADULTO NON è COME UN CUCCIOLO da ricordare sempre. non si può cambiare il suo ambiente all'improvviso e aspettarsi che si adatti fin dal primo giorno, ci vuole pazienza e calma e
lasciargli i suoi tempi per abituarsi al cambiamento e alle vostre abitudini/routine.
-NON è UN CANE ADATTO PER CHI HA BAMBINI PICCOLI, molti pensano che i cani piccoli siano adatti ai bambini, mentre invece per il cane può essere un rischio, basti pensare a cosa succederebbe se
il bambino mettesse il cane su un tavolo..cadendo si potrebbe rompere una zampa o peggio..inoltre i cani adulti non sono abituati ai modi di fare dei bambini, ai "piccoli dispetti" che potrebbero
farli, al loro modo di rincorrere un cane urlando...la convivenza tra un cane adulto e un bambino è possibile solo se dietro alla loro interazione c'è un adulto RESPONSABILE che EDUCHI il bambino
a rapportarsi correttamente col cane e viceversa , è sbagliatissimo e diseducativo lasciare che il bambino faccia tutto quel che vuole e non si può pretendere che i cani sopportino tutto senza
poter dire "basta!lasciami stare" quindi è l'adulto che deve evitare di far esasperare il cane!